🎨 Pigmenti per resina epossidica: cosa sono e come usare ogni tipo
Quando si lavora con i pigmenti per resina epossidica, scegliere il tipo giusto di colorante è fondamentale per ottenere l'effetto desiderato. Che tu stia iniziando il tuo percorso con la resina o sia già un artista esperto, comprendere lo scopo e il potere di ogni tipo di pigmento può elevare i tuoi progetti da buoni a indimenticabili.
In questo articolo, esploreremo tre categorie principali di pigmenti per resina epossidica di Artline Epoxy Resin e spiegheremo i loro usi specifici, i risultati visivi e i consigli per la migliore applicazione.
🌈 1. Paste Pigmentate – Ricche, Opache e Intense




Artline Pigment Pastes sono coloranti altamente concentrati e opachi ideali per finiture audaci e solide. Questi pigmenti si mescolano facilmente nella resina e richiedono solo una piccola quantità per ottenere una copertura intensa.
💡 Quando Usare le Paste Pigmentate:
-
Quando vuoi colore solido e non trasparente.
-
Perfetto per realizzare sottobicchieri, vassoi, gioielli o decorazioni d'impatto.
-
Ideale per celle e trine quando combinato con alcool o calore.
🌟 Effetti che puoi ottenere:
-
Superfici dense e vellutate.
-
Design ad alto contrasto.
-
Strati vividi in combinazione con pasta bianca per effetti oceanici o nuvolosi.
Consiglio Pro: Mescola bene prima dell'uso e inizia sempre con una piccola quantità—queste paste sono potenti!
✨ 2. Polveri di Pigmento Metallici – Scintillio e Lucentezza




Metallic Pigment Powders offrono un bagliore brillante e sono perfetti per aggiungere una lucentezza lussuosa ai tuoi progetti in resina. Sono versatili, facili da usare e disponibili in una varietà di colori—oro, rame, bronzo e anche tonalità pastello o arcobaleno.
💡 Quando Usare i Pigmenti Metallici:
-
Per creare vene luminose in design di geodi e marmo.
-
Per vortici metallici, accenti e arte in stile galassia.
-
Come evidenziazione a secco su resina indurita o stampi in silicone.
🌟 Effetti che puoi ottenere:
-
Finiture eleganti, simili al metallo.
-
Perlescenza morbida o brillantezza audace a seconda di come li misceli.
-
Bagliore 3D in strati sospesi.
Consiglio Pro: Mescola direttamente nella resina o spolvera negli stampi in silicone per effetti sottili o drammatici.
💧 3. Coloranti Liquidi Trasparenti – Stratificati e Vitrei




Transparent Liquid Colorants sono perfetti quando vuoi mantenere la trasparenza e profondità della tua resina epossidica intatte. Sono ideali per creare effetti come vetro colorato, strati tinti e scene d'acqua realistiche.
💡 Quando usare i coloranti trasparenti:
-
Per colate oceaniche, tavoli a fiume o qualsiasi cosa in cui la profondità conta.
-
In progetti con trasparenza stratificata, come piramidi o fiori.
-
Quando vuoi tintare senza perdere chiarezza.
🌟 Effetti che puoi ottenere:
-
Gradienti morbidi e finiture simili al vetro.
-
Colore vivido o sottile, a seconda della concentrazione.
-
Pezzi multidimensionali che appaiono diversi da ogni angolazione.
Consiglio Professionale: Combina diverse tonalità a strati per creare un senso di movimento e profondità.
🎨 Come scegliere i pigmenti giusti per resina epossidica?
Tutto dipende dall'obiettivo del tuo progetto:
Effetto Desiderato | Miglior Tipo di Pigmento |
---|---|
Opaco e solido | Pasta di Pigmento |
Lucentezza metallica | Polvere di Pigmento Metallico |
Tinta trasparente | Colorante Liquido Trasparente |
Profondità e stratificazione | Liquido trasparente + polvere metallica |
Scintillio nei dettagli | Polvere metallica (tecnica del pennello a secco) |
🔥 Mescolare e abbinare pigmenti per resina epossidica
Gli artisti avanzati spesso combinano diversi tipi di pigmenti in un unico progetto. Per esempio:
-
Usa polvere metallica per evidenziare i bordi di una base di pasta pigmentata.
-
Aggiungi strati trasparenti su sfondi solidi per creare un effetto alone luminoso.
-
Crea profondità con una base colorata, vene metalliche e strati superiori trasparenti.
Non aver paura di sperimentare - la nostra gamma completa di pigmenti per resina epossidica è progettata per miscelare, stratificare e dare libertà creativa.
Scegliere il pigmento giusto è importante quanto scegliere la resina giusta. Che tu voglia creare un contrasto drammatico, un delicato scintillio o una trasparenza sottile, c'è un pigmento per questo - e lo abbiamo pronto per te.
Inizia in piccolo, esplora liberamente, e presto padroneggerai l'arte di colorare la resina epossidica come un professionista.
Non dimenticare di condividere le tue creazioni e taggarci sui social media:
Taggaci @artline_epoxy_resin nelle tue creazioni - ci piace vedere cosa realizzi!
lascia un commento